Presidente, FNOPI
Barbara Mangiacavalli dal 2015 è Presidente della Federazione nazionale che riunisce e coordina i 102 Ordini provinciali delle professioni infermieristiche (fino al 2018 denominata IPASVI per diventare da quella data FNOPI).
Dal 15 febbraio 2019 è Direttore Socio-Sanitario della ASST Milano Nord. L’incarico segue quello ricoperto in precedenza, con lo stesso ruolo, presso l’Asst Bergamo Ovest. Fino al 2015 è stata direttore di SC Sitra alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Un percorso professionale vocato alla direzione, all’organizzazione e alla gestione del personale assistenziale iniziato nel 1999 e che negli anni si è consolidato grazie anche a un curriculum di studi che coniuga la conoscenza delle scienze infermieristiche con la formazione manageriale in campo sanitario.
Nel 2005 Barbara Mangiacavalli ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche e nel 2013 Laurea Magistrale in Amministrazione e Politiche Pubbliche, entrambe presso l’università degli studi di Milano. È del 2006 la laurea in Business Administration presso la Canterbury University. Un iter di formazione mai interrotto cui negli anni si sono aggiunti il Master Universitario d i II livello in diritto e management dei servizi sanitari e sociosanitari, ordinamento del farmaco, conseguito nel 2017 presso l’università degli studi di Roma Tre e nel 2021 il Master Universitario di II livello in Management e Leadership delle Organizzazioni Sanitarie conseguito presso l’università degli studi di Pavia.
Membro di diritto del Consiglio Superiore di Sanità dal 2022 in qualità di Presidente FNOPI, nel 2023 ha ricevuto la medaglia d’oro al merito consegnata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, per l’azione svolta durante la pandemia da Covid-19 da tutte le Federazioni e dai Consigli nazionali degli Ordini sanitari e sociosanitari.
Mangiacavalli è componente del comitato tecnico – scientifico presso l’Osservatorio nazionale sull’antimicrobico-resistenza (Onsar) presso ReD Academy e nel Laboratorio sul Management delle Sperimentazioni Cliniche, Lab MSc Public Health LSHTM. È stata poi nominata referente della Regione Lombardia presso il comitato di indirizzo e coordinamento della sperimentazione gestionale autorizzata con DGR n. XI/1240 del 12/02/2019.