speaker Maria Porro

Maria Porro

Direttore Marketing e Comunicazione, Porro

Maria Porro (Como, 1983) è Direttrice Marketing e Comunicazione di Porro S.p.A., marchio storico del design italiano fondato dal bisnonno Giulio nel 1925.

Alla guida della comunicazione e dell’immagine aziendale, unisce la profonda conoscenza della tradizione familiare a una visione contemporanea del progetto, promuovendo una cultura del design basata su sostenibilità, innovazione e qualità Made in Italy.

Prima di entrare stabilmente in azienda nel 2014, Maria ha maturato oltre dieci anni di esperienza nel mondo del teatro, dell’arte e della scenografia, collaborando come progettista, coordinatrice e curatrice di eventi culturali. Questo percorso, segnato da una costante attenzione alla relazione tra spazio, luce e narrazione visiva, ha contribuito a definire il suo approccio al design e alla direzione creativa.

In azienda si è dedicata al rinnovamento delle strategie di comunicazione e alla crescita internazionale del brand, consolidando la rete commerciale e sostenendo l’evoluzione dell’immagine aziendale in chiave sostenibile.

Sotto la sua direzione, Porro ha ottenuto nel 2022 la certificazione ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità e ha ampliato la propria presenza globale con l’apertura di flagship store a Londra e New York, oltre a monobrand in Cina e India.

Nel 2017 promuove l’ingresso di Porro in Altagamma, la Fondazione che riunisce le eccellenze dell’industria culturale e creativa italiana, rappresentando l’azienda nel Consiglio di Amministrazione dal 2019.

Dal 2020 è Presidente di Assarredo, prima donna a ricoprire questo ruolo, e dal 2021 Presidente del Salone del Mobile. Milano, dove ha guidato l’evento verso una nuova fase di internazionalizzazione e responsabilità ambientale.

Durante la sua presidenza, prende forma il “Supersalone” (2021), un format speciale dedicato alla ripartenza post-pandemia, e viene introdotta la Politica di Sostenibilità del Salone, che nel 2023 ottiene la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi.

Nel biennio 2024–2025, rafforza il posizionamento globale del Salone, avviando l’espansione verso nuovi mercati — tra cui l’Arabia Saudita — con l’obiettivo di realizzare un’edizione a Riyadh nel 2026.

La sua attività riflette una visione coerente e integrata del design come linguaggio culturale, capace di unire etica, estetica e impresa


Milano Real Estate Week 2022

PARTECIPAZIONE AI CONVEGNI:

Milano Real Estate Week
08/11/2022, orario: 14.00 - 18.00