Commissaria, COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione
Nata a Genova nel 1966, sposata, ha tre figli.
Nominata Commissaria della COVIP con decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2021 ha assunto le funzioni dal 23 febbraio 2022.
Atto di nomina: D.P.R. del 27 dicembre 2021.
Avvocato cassazionista.
È stata Consigliere di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia nell’ambito della quale è stata Presidente della Commissione progetti sociali.
È stata Presidente della Opere Sociali, società strumentale della Fondazione Carige per la realizzazione di progetti di sostegno alla fragilità sociale.
Dal 2007 al 2009 è stata Assessore al Bilancio del Comune di Genova.
Attività svolta come Deputato del Parlamento Europeo.
Nel 2009 è eletta al Parlamento Europeo nel collegio Nord Ovest (Liguria, Piemonte, Valle D’Aosta e Lombardia), è stata membro delle Commissioni Bilanci, Controllo del Bilancio e Commercio Internazionale e, nel 2013, è stata nominata membro della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo.
Nel 2010 ha ricoperto l’incarico di Membro della Commissione Prospettive Finanziarie, commissione straordinaria che viene costituita alla scadenza del quadro finanziario pluriennale europeo per definire l’entità e le aree di spesa del bilancio europeo settennale.
Nel 2011 ha ricevuto il mandato di Relatore Generale al Bilancio europeo 2012. In tale veste ha definito, per conto del Parlamento, l'intera strategia per il bilancio europeo e ha gestito il complesso negoziato trilaterale, Parlamento, Commissione e Consiglio.
Nel 2012 è stata Relatrice per il Fondo di Solidarietà richiesto dall'Italia per i danni causati dal terremoto in Emilia-Romagna.
Attività svolta come Assessore del Comune di Milano
Dal 2013 al 2016 è stata Assessore al Bilancio del Comune di Milano