Stefano Monti è un esperto internazionale nel campo dell’energia nucleare e delle sue applicazioni. Attualmente è Presidente dell’Associazione Italiana Nucleare e della European Nuclear Society la più grande associazione nucleare in Europa che raccoglie più di 12,000 professionisti nucleari del mondo accademico, dell’industria, dei centri di ricerca e delle autorità di sicurezza. Da giugno 2025 Stefano Monti ricopre la posizione di Chair dell’Advisory Board della Joint Research Partnership nucleare creata dalla Fondazione Politecnico di Milano. E’ membro della General Assembly di nucleareurope.
Dal maggio 2011 al novembre 2022 l’ing. Stefano Monti ha lavorato presso la International Atomic Energy Agency di Vienna prima come Team Leader of Fast Reactor e dal 2015 come Head of Nuclear Power Technology Development. In tale ruolo è stato anche il Chair del Project Implementation Team della IAEA Platform on SMRs and their Applications e responsabile dello sviluppo tecnologico di reattori a fusione.
Dal 2007 al 2013 è stato presidente della SIET SpA e nel biennio 2010-2011 responsabile della Divisione “Metodi per la Sicurezza dei Reattori e del Ciclo del Combustibile” dell’ENEA. Nel periodo 2007-2011 responsabile del programma “Nuovo Nucleare da Fissione” nell’ambito dell’Accordo di Programma fra Ministero dello Sviluppo Economico ed ENEA per la ricerca di sistema.
Dal 2000 al 2006 è stato Segretario Scientifico del Consiglio Scientifico dell’ENEA, Scientific Advisor del Presidente dell’ENEA e per due mandati membro del Consiglio Direttivo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Ha rappresentato l’Italia in seno a vari comitati internazionali della IAEA, dell’OECD-NEA e dell’Euratom.