Segretario del Chapter Lombardia, Green Building Council Italia
Massimiliano Mandarini Architetto, Curatore e Direttore Artistico, Esperto di Sostenibilità e Transizione Ecologica e Digitale, Formatore ed Advisor nel settore Design e Architettura Sostenibile, Green Building, Smart Cities, ESG, Cam e tecnologie Net Zero e Circolari; si occupa da diversi anni di ricerca, innovazione progettuale, consulenza strategica, formazione e progettazione integrata per valorizzazione Sociale e Sostenibile di Territori, Brand e filiere di prodotto con al centro le Persone e la qualità del Progetto per Human Sustainable Community
Negli ultimi anni ha vinto diversi premi internazionali e prestigiosi riconoscimenti tra cui l'Adi Design Index, il Green Building Italia Awards, il World Green Furniture Awards e il China Awards. Vincitore dell’Euro Solar Awards della Commissione Europea per la prima Scuola NZEB in Europa per Comune di Milano (componente del team di ricerca e progetto Polimi).Nominato nel Board di Edison Sab Stakeholder Advisory Board quale esperto di Sostenibilità ed Innovazione.
È stato per diversi anni membro del consiglio di indirizzo del GBC Italia e dal 1° febbraio 2022 è stato Nominato Segretario del Chapter Lombardia del Green Building Council Italia di cui è anche formatore.
Membro del gruppo di lavoro di esperti Qualità Indoor e Biofilia di Gbc Italia. Partner del Lab Sur dell’Università Bocconi. Docente di Polidesign Politecnico di Milano, nominato Accademico dall'Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali A.E.R.E.C. del Ministero dell’Economia
E’ Advisor e partner di Medie-Grandi Aziende, Associazioni di categoria, Territori ed Istituzioni per gli aspetti di Innovazione, Sostenibilità, Esg, Economia Circolare e Transizione Ecologica e Digitale. Ha supportato Aeroporti di Roma come Advisor per il nuovo terminal per gli aspetti d’ Innovazione Sostenibile, Biofilia, Human Architecture, Ecodesign degli spazi e dei materiali e tecnologie Cam e Green Building Design.
Fondatore con Jlenia Poloni Designer di Creative Italy Lab Creative Design Center che vuole promuovere e diffondere la Cultura della “Human Innovation” Made in Italy, dal Design, ai nuovi valori e luoghi per il benessere sociale ed ambientale delle nostre Comunità.
Svolge attività di Formazione, Docenza e Coaching per importanti Enti di Ricerca, Università, Aziende ed Associazioni in Italia e all’estero sulle tematiche della Sostenibilità e dell’Innovazione dai criteri Esg, ai temi della Transizione Ecologica e Sociale, a quelli della Transizione Digitale e dell’intelligenza Artificiale, dall’Ecodesign all’Economia Circolare, dalla valorizzazione inclusiva del territorio all’Architettura Sostenibile, dalla Smart Cities al Green Building per Comunità Resilienti e ad Impatto Sociale.
Le attività di docenza e coaching sono molteplici dalla progettazione e realizzazione di Workshop, eventi formativi Corporate, Master Class formative, Webinar, Convegni e Seminari Internazionali, docenze executive e programmi formativi insieme a realtà Leader di settore tra cui il Green Building Council Italia di cui è docente e formatore.
Attestati di Formazione conseguiti recentemente Cam, Biofilia, Green Building 100.