speaker Francesco Zaffini

Francesco Zaffini

Presidente Commissione Sanità, Senato della Repubblica


.Politico

STORIA PERSONALE

Umbro, classe '55, sposato e padre di Giulia e Olga.

Ha svolto il servizio militare

come Ufficiale di Complemento presso la Brigata

Paracadutisti "Folgore".

Laureato in Scienze Politiche, è stato "cultore della materia" alla Cattedra di Marketing della Facoltà di Economia presso l'Università di Perugia, istruttore presso il D.U.E.C. di Terni (Dipl. Universitario Economia e Gestione PMI) e assistente alla cattedra di

Marketing del Turismo al C.S.T di Assisi (Centro Studi sul Turismo).

Quadro direttivo bancario fino al 2000, è stato Presidente nazionale dell'ANIT (Associazione Nazionale per l'Incremento Turistico) e Consigliere d'Amministrazione dell'A.S.E.M. di Spoleto (Municipalizzata dei servizi a rete). E' stato Segretario Regionale dell'UGL-CREDITO Umbria e Segretario Regionale dell'Unione Territoriale

Regionale UGL per L'Umbria.

STORIA POLITICA

Iscritto dal 1971 al M.S.l, dal 1995 ad Alleanza Nazionale, di cui è stato anche componente dell'Assemblea Nazionale, e dal 2013 a Fratelli d'Italia.

Tre mandati da Consigliere regionale dell'Umbria: il primo nel 2000 con 4500 preferenze nelle fila di Alleanza Nazionale, assumendo poi l'incarico istituzionale di Presidente della Commissione di Vigilanza e Controllo sull'Amministrazione regionale; il secondo nel 2005, sempre nelle fila di Alleanza Nazionale e con 6140 preferenze personali, risultando il più votato del suo Partito e assumendo quindi l'incarico di Presidente del gruppo regionale di Alleanza Nazionale e di V. Presidente Comitato per la legislazione; il terzo nel 2010 nella fila del Popolo delle Libertà con 6383 preferenze personali, risultando il più votato della coalizione di centrodestra e assumendo

pertanto l'incarico di Presidente del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza

sull'Amministrazione regionale.

Nel 2018 viene eletto al Senato della Repubblica nel collegio uninominale di Perugia in quota Fratelli d'italia,

assumendo l'incarico di Segretario della Commissione

permanente XII Igiene e sanità, e quello di Componente della Giunta per il

Regolamento.