E' possibile rivedere tutto l'evento a questi link:
parte 1 - parte 2 - parte 3 - parte 4 - parte 5 - parte 6 - parte 7 - parte 8
Saluti istituzionali
Paolo Panerai, Editore e Amministratore Delegato Class Editori
Li Junhua, Ambasciatore, Repubblica Popolare Cinese in Italia
Luca Ferrari, Ambasciatore d’Italia a Pechino
Xu Yuchang, Presidente, Ceis
Keynote speech
Alessandro Arduino, co-direttore Security & Crisis Management International Center, Shanghai Academy of Social Sciences
Zhai Kun, School of International Studies, Peking University
Le opportunità per le imprese italiane
Riccardo Budriesi, Marposs Cina
Du Guochen, Chinese Academy ofInternational Trade and Economic Cooperation
Santiago Mazza, Retex
Massimo Roj, Progetto CMR
Italo Rota, IRBO Italo Rota Building Office
Matteo Tanteri, Snam China
I capitali internazionali sulla Via della Seta
Junyi Bai, Italy-China Collaboration Group di Dentons
Giuliano D’Acunti, Invesco Italia
Carlo D’Andrea, Camera Europea, Studio D’Andrea & Partners
Giancarlo Dani, Gruppo Dani
Pietro Giuliani, Azimut group
Riccardo Honorati Bianchi, CDP
Anna Mareschi Danieli, Danieli Group
Andrea Bartolomeo, MG Motor Italy
Alberto Vacchi, Ima
Gianfranco Zoppas, Zoppas Industries Group
L’Italia come piattaforma logistica nel Mediterraneo
Andrea Agostinelli, Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Alexey Grom, Utlc Era
Marco Leporati, Savino del Bene-Shanghai
Vittorio Torbianelli, Porto di Trieste
Vendere sulla Via della Seta digitale
Mario Boselli, Fondazione Italia-Cina
Giampaolo Bruno, ICE Italia, Cina e Mongolia
Nicola Fabbri, Fabbri China
Michele Norsa, Salvatore Ferragamo SpA.
Aprire in Cina
Paolo Bazzoni, Camera di Commercio Italiana in Cina
Sara Marchetta, Studio Chiomenti
La formazione specialistica di manager e tecnici per affrontare il mercato
Francesco Boggio Ferraris, Fondazione Italia Cina, MF Academy
Luxury strategic advisor and Board member